CASE VACANZA
Case Vacanze  IN ITALIA



​
​​











​


​
            Portale Leader in Italia
  • ANNUNCI
  • AGGIUNGI IL TUO ALLOGGIO
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI

Case Vacanze in Sicilia

Immagine
Immagine
Case vacanze  Bed and Breakfast in Sicilia: 
Case vacanze e appartamenti in affitto in Sicilia per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini, per gruppi d’amici o per chi è in viaggio d’affari. I nostri appartamenti in affitto per vacanze hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena come a casa tua, non dimenticare, però, che sarai nel cuore della città, vicino ad ottimi ristoranti e bar che aspettano solo di essere sperimentati.Tutti gli appartamenti sono tutti forniti di lenzuola, coperte e asciugamani.Se hai necessità particolari, saremo lieti di poterti aiutare per rendere la tua vacanza in sicilia ancora più indimenticabile
Immagine
Immagine
Immagine

RICERCA VELOCE

Immagine
Immagine
  APPARTAMENTO IN         AFFITTO A SCOGLITTI    L’alloggio, pur ubicato in una zona fresca e ventilata, è dotato di piscina interrata con idromassaggio
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
 APPARTAMENTO IN     AFFITTO A RAGUSA
L'Appartamento è una struttura di charme nel centro storico di Ragusa  adue passi da 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
 APPARTAMENTO IN     
 AFFITTO A
D AUGUSTA

Appartamento di nuovissima costruzione, una confortevole location per trascorrere una piacevole vacanza
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
 APPARTAMENTO IN   AFFITTO A RAGUSA IBLA
Appartamento in affitto a Ragusa Ibla vicino all'isola pedonale ,a soli 30 metri dalla Piazza Centrale.......
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
 APPARTAMENTO IN   AFFITTO A DONNALUCATA
Graziosa villetta  circondata da un esteso ben curato giardino, vera oasi di tranquillità, ricco di 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
APPARTAMENTO IN
  AFFITTO A RAGUSA

Un palazzetto dell’Ottocento trasformato, dall’amore e dalla cura dei proprietari, in una struttura 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Pagina 1 di 7    1  2   3  4  5  6   Pagina Successiva >
Immagine
Immagine
Appartamenti a Scoglitti  2-4 persone
Affitto Scoglitti - Ragusa (Provincia di ) - Sicilia
VEDI ANNUNCIO
Foto
Foto
Immagine
Immagine
Immagine
Foto
Foto

Immagine

Questa splendida regione è l’ultima regione a sud dello stivale ed è un’isola circondata dal Mar Mediterraneo. Il suo capoluogo è Palermo e l’intera regione ospita poco più di 5 milioni di residenti. 
La storia della Sicilia è una storia piena di fascino celebrato negli anni dai molti artisti che sono passati di qui o che qui hanno vissuto. Questa terra ha dato i natali a grandissimi personaggi nel corso degli anni a partire dalla Magna Grecia di  Archimede, Empedocle, Teocrito e Filemone fino a Don Luigi Sturzo, Pirandello e Vincenzo Bellini. 
Dalla Magna Grecia, passando per la dominazione musulmana, normanna e quindi spagnola questa terra mostra su di se il passaggio di tutte queste civiltà che hanno lasciato un segno nell’architettura, nei dialetti, nelle tradizioni e nella cucina. 
La Sicilia è una terra calda e generosa il cui profumo di arance e limoni lascia un’impronta in chiunque passi di qui e la cui cultura dalla profonde radici ha molto da insegnarci. 
Da Il Gattopardo di Luchino Visconti a Il Padrino di Francis Ford Coppola fino agli spaghetti western di Sergio Leone, il mondo intero ci ha invidiato questa regione bella ed indomita. 
Perché non passare qualche giorno a Taormina su quelle spiagge meravigliose bagnate da un mare trasparente e cristallino il cui azzurro è quasi accecante nel suo confondersi con il cielo. Passeggiando nelle stradine si possono incontrare membri del jet set di tutto il mondo che hanno fatto di questa città il loro luogo abituale di vacanza. 
Perché non perdersi a Siracusa, tra le rovine dei templi greci seguendo i passi di coloro che di qui sono passati lasciando la loro impronta come  Platone, Cicerone, Caravaggio, Maupassant o Oscar Wilde. Questa città ospita tra l’altro la prima chiesa cristiana in Europa, il Duomo Aretuseo, e le più vaste catacombe dopo quelle di Roma. 
E che dire di Palermo che racchiude in sé i colori e le culture di tutte le civiltà che di qui sono passate. Occhi azzurri e cristallini sotto chiome nere, parole arabe e francesi nel dialetto palermitano, rosse cupole islamiche, chiese barocche e palazzi in stile liberty, questa città è il core pulsante della regione, della sua cultura e delle sue tradizioni. 

PERCHE’ AFFITTARE UN APPARTAMENTO VACANZA IN SICILIA: 

E’ il sogno di tutti poter fare un viaggio in Sicilia e quando ci si trova in questa regione, andarsene diventerà la cosa più difficile che chiunque possa aver fatto. L’ospitalità siciliana è proverbiale. I residenti aprono le loro case agli ospiti come se avessero sempre fatto parte della famiglia. La cucina ha sapori orientali e mediterranei, fatta di pesce fresco, verdure fragranti ed intingoli appetitosi. 
Leggende e tradizioni si susseguono come in una danza magica trasportandoci in un mondo a misura d’uomo dove conta il sorriso, il sentire, il godere della bellezza che ci circonda. 
Affittare un appartamento vacanza in Sicilia è il modo migliore per vivere la regione nella sua pienezza, sentendosi come un ospite del Principe Fabrizio Salina de Il Gattopardo o di un sultano di araba memoria.    
Le numerose attività culturali, sagre e feste di paese ci offrono uno spaccato della storia di questa terra. I percorsi culturali tra le rovine di antichi tempi ed anfiteatri ci faranno conoscere da vicino la cultura ed i tavolini all’aperto nel silenzio di qualche piazza ci faranno sentire il lento scorrere di una vita al di fuori del mondo. 
Non perdere tempo, prenota subito il tuo appartamento vacanza nell’isola di luce.


Feste e manifestazioni
Le feste religiose giocano ancora un ruolo molto importante nella società siciliana, dando luogo a celebrazioni fervide e spettacolari. Con le loro processioni dei penitenti, le manifestazioni della Settimana Santa ricordano da vicino la tradizione spagnola; in particolare, quelle che si svolgono a Enna dalla domenica delle Palme alla domenica di Pasqua sono particolarmente impressionanti. Al di fuori di questo periodo specifico, ogni città e paese festeggia il proprio santo patrono, che per Palermo è Santa Rosalia (dal 10 al 15 luglio), per Catania è Sant'Agata (dal 3 al 5 febbraio) e Siracusa Santa Lucia (dal 13 al 20 dicembre).

Per gli appassionati del palcoscenico consigliamo di seguire la Settimana Pirandelliana (fine luglio-inizio agosto), ad Agrigento, che propone spettacoli teatrali, opere e balletti. In occasione del festival internazionale Taormina Arte (da fine luglio a settembre) è possibile assistere a concerti, rappresentazioni teatrali e spettacoli cinematografici dentro il teatro greco e ai giardini pubblici della città.
Per avere un’idea del folklore siciliano, non perdete la Sagra dei mandorli in fiore organizzata nella prima decade di febbraio nella valle dei templi ad Agrigento. Il 14 e 15 agosto invece si svolge il Ferragosto Messinese, durante il quale ha luogo la “passeggiata dei giganti”. A Piazza Armerina il 13 e 14 agosto si tiene il Palio dei Normanni, una rievocazione medievale per commemorare la liberazione della città dai mori da parte di Ruggero d'Altavilla 
nel 1087.
Infine, i gastronauti non possono perdere, nel mese di settembre, il Festival Internazionale del cuscus di San Vito lo Capo: sei giorni per celebrare il retaggio arabo dell'isola attraverso uno dei suoi piatti preferiti.

Immagine
Pubblica Annuncio >>
Immagine
Foto
Foto
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia

Marche

Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Immagine

Copyright © Barone Immobiliare. Tutti i diritti riservati