CASE VACANZA
Case Vacanze  IN ITALIA



​
​​











​


​
            Portale Leader in Italia
  • ANNUNCI
  • AGGIUNGI IL TUO ALLOGGIO
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI

          Parchi e Riserve Naturali in Sicilia

Picture
Picture
La Riserva dello Zingaro San Vito Lo Capo
La Riserva dello Zingaro ha una superficie di 1650 ettari, una fascia litoranea di circa 7 Km, compresa tra i comuni di San Vito Lo Capo e  Castellamare del Golfo. La riserva è strettamente legata al mare, che non è  soltanto il confine geografico ma lo sfondo costante del paesaggio e il  complemento indispensabile degli aspetti naturalistici. Il profilo litoraneo è  un’alternanza di alte pareti di roccia che sprofondano nel blu e di insenature  a strapiombo verso il mare
Picture
Picture

Riserva Isole delle Femmine Palermo

La Riserva Naturale di Isola delle Femmine è un isolotto distante
circa 300 metri dalla costa dell’omonimo comune in provincia di Palermo. L’isola è molto interessante dal punto di vista faunistico, essendo un punto strategico durante le migrazioni. Su di essa si fermano infatti, per riprendere le forze prima di ripartire, specie come il Cormorano, l’Airone cenerino, il Martin pescatore e la Garzetta , il Codirosso spazzacamino, la Cappellaccia e la Cutrettola, oltre ai rapaci delle aree circostanti quali la Poiana ed il Falco pellegrino.
Picture
Picture

Lago di Pergusa Enna

Il lago di Pergusa è possa to tra un gruppo di alture appartenenti
ai monti Erei, che cingono quasi interamente la conca di forma subellittica che accoglie l’invaso. Il Lago di Pergusa, unico lago naturale vero e proprio presente nella Sicilia centrale, rappresenta un’area nevralgica nella corrente migratoria di molte specie di uccelli. Tra questi compaiono specie di altissimo valore e rarità come l’alzavola, il fischione, il mestolone, il moriglione, la folaga,il bello e raro falco di palude e la moretta tabaccata, specie di anatra rarissima.
Picture
Picture

Riserva Naturale Vendicari  Noto(SR)

Vendicari , sita nella provincia di Siracusa precisamente tra Noto e Marzamemi, è una delle riserve naturali più rappresentative   d’Europa e la sua importanza, dal punto di vista naturalistico, è
 internazionalmente riconosciuta. Centinaia sono le specie di uccelli che la  scelgono ogni anno come luogo di sosta nel viaggio verso le zone di riproduzione. Ma la riserva non è solo questo. E’ infatti uno dei pochi luoghi in cui è ancora possibile osservare la tipica macchia mediterranea in tutto il  suo splendore
.
Picture
Picture

Riserva Narurale Pantalica Siracusa

 La Riserva Naturale  Orientata  Pantalica, Valle dell’Anapo e Torrente Cava Grande occupa una superficie di 3.712 ettari nei
territori di Sortino, Ferla, Cassaro, Buscemi e Palazzolo Acreide. L’area protetta interessa la Valle dell’Anapo, che ha la caratteristica conformazione a canyon, nota come gole di Pantalica. E’ in questo tratto, , nel comune di Sortino, che si trova la necropoli di Pantalica, una delle più estese del Mediterraneo con il suo alveare di migliaia di tombe distribuite lungo la parete rocciosa, usata dalla preistoria all’epoca paleocristiana.

Copyright © Barone Immobiliare. Tutti i diritti riservati