CASE VACANZA
Case Vacanze  IN ITALIA



​
​​











​


​
            Portale Leader in Italia
  • ANNUNCI
  • AGGIUNGI IL TUO ALLOGGIO
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI

Case Vacanze nelle MARCHE

Immagine
Immagine

Organizza in piena libertà le tue vacanze presso i nostri appartamenti in affitto nelle Marche

Case vacanze e Appartamenti in affitto MARCHE: 
Case vacanze e appartamenti in affitto nelle Marche per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini, per gruppi d’amici o per chi è in viaggio d’affari. I nostri appartamenti in affitto per vacanze hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena come a casa tua, non dimenticare, però, che sarai nel cuore della città, vicino ad ottimi ristoranti e bar che aspettano solo di essere sperimentati.Tutti gli appartamenti sono tutti forniti di lenzuola, coperte e asciugamani.Se hai necessità particolari, saremo lieti di poterti aiutare per rendere la tua vacanza ancora più indimenticabile
Immagine
Immagine
LA PROV. DI MACERATA
Prov. PESARO e URBINO
La PROV. di ANCONA
Prov. di ASCOLI PICENO
La PROVINCIA di FERMO
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
  APPARTAMENTO IN         AFFITTO AD ASCOLI PICENO 
La Casa e' situata in un piccolo borgo rurale che risale al 1400 sulle colline Ascolane. E' il posto ideale sia per gli 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
APPARTAMENTO IN AFFITTO 
AD ASCOLI PICENO
Ristrutturato nel 2014.Ottime finiture, prima fila mare, vista mare, pineta pubblica a 30 metri, spiaggia attrezzata a 50 m., libera  a
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
 APPARTAMENTO IN     
 AFFITTO A MACERATA

Country house costituita da 5 appartamenti con cucina, 1 o 2 camere e bagno con doccia, aria condizionata, riscaldamento 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
 APPARTAMENTO IN AFFITTO 
                 AD ANCONA
Quadrilocale con ingresso autonomo elegantemente arredato, pavimenti in legno indipendente di 75 mq. circa , soggiorno/ 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
APPARTAMENTO IN AFFITTO A PESARO
Appartamento su due piani di nuova costruzione ed appena arredato nella nuova zona residenziale dentro il 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Immagine
Immagine
APPARTAMENTO IN
  AFFITTO A FERMO

Appartamento di mq 50 in un piccolo e incantevole residence in riva al mare . 
immersi nel verde con piscina , 
PIU'  DETTAGLI
Immagine
Meteo Marche
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Le Marche sono una regione dell’Italia Centrale che copre una superficie di circa 9.400 Km2  ed ospita poco più di 1.500.000 abitanti. A Nord le Marche confinano con l’Emilia Romagna e la Repubblica di San Marino, a Sud con l’Abruzzo e ad Ovest con la Toscana e  l’Umbria mentre ad Est è bagnata dal Mar Adriatico con 173 Km di costa (oltre 16 bandiere blu sono state assegnate alle spiagge marchigiane).

E’ una delle regioni più collinari d’Italia e proprio per questo offre uno scenario molto suggestivo, simile a quello della Toscana o dell’Umbria. 

Durante l’età del ferro fino all’epoca romana questo territorio era occupato quasi interamente dai Piceni, un popolo di cui si  possono trovare testimonianze solo in questa regione e a Nord dell’Abruzzo. L’alleanza dei Piceni con i romani nel 299 a.C. avvenne allo scopo di contrastare la minaccia dei Galli che spingevano da Nord. Grazie a questa alleanza ancora oggi si possono percorrere strade che da Roma arrivano a Fano (la Flaminia) e che da Roma arrivano ad Ascoli Piceno (la Salaria). 

Del popolo dei Piceni non ci sono molte testimonianze ma è possibile trovare un tempio a Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno, mentre tombe picene sono state ritrovate a Fabriano, Numana e Sirolo in provincia di Ancona e a Matelica in provincia di Macerata.

Nell’XI secolo, epoca dei liberi comuni, ci fu una fioritura di città in tutto il territorio marchigiano che hanno dato luogo ad uno splendore artistico che si è protratto fino a tutto il Rinascimento. Proprio in questo periodo nasce a Jesi  Federico II di Svevia, l’imperatore del Sacro Romano impero, figlio di Federico Barbarossa e che fu soprannominato lo Stupor Mundi. Il nucleo storico della città di Jesi, la sua cinta muraria ed il palazzo della Signoria sono un esempio di testimonianza medioevale che meritano un’approfondita visita. 

L’Abbazia cistercense di Chiaravalle di Fiastra, nel Maceratese, è un’altra interessante località medioevale che merita di essere visitata con tutto l’interesse possibile così come tutte le città che la circondano ed i castelli attorno a Camerino. 

Da non dimenticare di questo periodo la Basilica di Loreto che è stata costruita attorno alle rovine della casa di Nazareth trasportata dai Templari per salvarla dai mori. 

In epoca rinascimentale la Signoria di Urbino divenne celebre in tutta Europa come il faro dell’arte italiana. Proprio ad Urbino è nato Raffaello Sanzio che ci ha regalato opere d’arte che hanno incantato per secoli tutto il mondo. 

Tra la metà del 1500 ed i primi decenni del 1600 le Marche sono entrate nello Stato Pontificio e così sono rimaste fino all’Unità d’Italia nel 1860. 

La partecipazione delle Marche ai moti del Risorgimento è stata molto importante e storica fu la battaglia di Castelfidardo che ha infine sancito l’unione tra l’Italia del Nord e l’Italia del Sud. Proprio in questa splendida città è possibile visitare il museo del Risorgimento. 

PERCHE’ AFFITTARE UN APPARTAMENTO VACANZE NELLE MARCHE: 

Questa regione è stata sempre piuttosto riservata e solo recentemente ha cominciato a farsi conoscere tramite spot televisivi ed altri tipi di promozione turistica. 

Oltre alle spiagge e ad una straordinaria tradizione culinaria, considerata come il perfetto equilibrio tra i sapori del nord e quelli del sud, le Marche sono il luogo ideale per una vacanza culturale che vi porterà dai reperti dell’antica Roma a Urbisaglia e nel museo dell’Abbazia di Fiastra, ai paesini del medioevo che non basterebbero mesi a visitarli tutti, ai tesori del Rinascimento. 

Le Marche hanno una grande tradizione vinicola che vi permetterà di visitare le cantine di numerosi grandi nomi del vino italiano. 

Una lunga tradizione spirituale vi porterà a visitare le centinaia di monasteri e basiliche come la Basilica di San Nicola a Tolentino, la Basilica di Loreto, il Santuario di Campocavallo a Osimo o l’Abbazia di San Claudio a Corridonia. 

Gli Appennini, ad appena un’ora dalla costa, vi permetteranno di fare una vacanza che concili un tuffo al mare ed una passeggiata in montagna. 

L’Arena Sferisterio a Macerata, considerata da molti cantanti lirici come il teatro all’aperto dalla migliore acustica, vi darà l’opportunità di deliziarvi con le opere rappresentate solo nei grandi teatri del mondo durante l’estate ed i numerosi teatri di pregevole bellezza ad Osimo, Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro vi accoglieranno per qualche rappresentazione di  grandi drammaturghi per tutto l’inverno o per qualche concerto di pregevole musica.

I numerosi parchi e riserve naturali  vi accoglieranno con i profumi della natura e vi daranno l’occasione di osservare la bellezza di una natura incontaminata. 

Se desiderate dedicarvi allo shopping qui troverete gli outlet più importanti delle grandi firme della calzatura italiana. Il cuore del Made in Italy della calzatura si trova proprio in questa regione. 

Le sagre di paese che si susseguono tutto l’anno vi faranno conoscere una tradizione antica ed accogliente come l’abbraccio di una madre. 

E se volete passeggiare nella poesia, non potete mancare di visitare Recanati, la casa del grande poeta italiano Leopardi ed il Colle dell’Infinito da cui scrisse la famosa poesia. 

Ma al di là dei siti storici, delle sagre, delle spiagge e delle montagne, quello che davvero non potrete dimenticare sarà l’accoglienza di una regione che ha conservato un grande cuore ed il culto dell’ospitalità. 

Sono troppe le ragioni per cui adorerete visitare le Marche e non è possibile elencarle tutte perché come dice il famoso spot: Le Scoprirete All’Infinito. 

Foto
Pubblica Annuncio >>
Foto
Foto
Foto
​​Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia

Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Immagine

Copyright © Barone Immobiliare. Tutti i diritti riservati