Organizza in piena libertà le tue vacanze presso le case vacanze in affitto nel LAZIO
Case vacanze e Appartamenti in affitto LAZIO:
Case vacanze e appartamenti in affitto nel LAZIO per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini, per gruppi d’amici o per chi è in viaggio d’affari. I nostri appartamenti in affitto per vacanze nel Lazio hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena come a casa tua, non dimenticare, però, che sarai nel cuore della città, vicino ad ottimi ristoranti e bar che aspettano solo di essere sperimentati.Tutti gli appartamenti sono tutti forniti di lenzuola, coperte e asciugamani.Se hai necessità particolari, saremo lieti di poterti aiutare per rendere la tua vacanza ancora più indimenticabile |
|
Il Lazio è una regione del Centro Italia che ospita oltre 5 milioni e mezzo di abitanti.
Confina ad Est con Umbria, Marche ed Abruzzo, a nord con la Toscana, a Sud con la Campania ed il Molise, ad Est è bagnata dal Mar Tirreno.
La storia del Lazio è lunga e importante e si concentra principalmente sulla città di Roma che è stata il centro dell’Impero romano prima, della cultura, arte e spiritualità durante il Rinascimento e del governo dell’Italia unita dal Risorgimento in poi.
PERCHE’ AFFITTARE UN APPARTAMENTO VACANZA NEL LAZIO:
“Tutte le strade portano a Roma” recita un antico proverbio italiano che, sebbene si basi sul fatto che gli antichi romani hanno costruito strade che portavano in ogni luogo del paese che sono tutt’oggi le strade statali da 1 a 7, racconta anche di come le strade della storia dell’umanità si sono spesse sovrapposte ed incrociate in questa città.
Roma non è stata solo il centro di un grande impero che ha dettato legge in Europa, Medio Oriente e Nord Africa per lungo tempo ma è stata ed è tutt’ora anche il centro della Chiesa Cattolica Romana.
E’ stata una fucina d’arte per pittori e scultori da Michelangelo a Leonardo da Vinci durante il Rinascimento, è stata il cuore del cinema italiano e della Dolce Vita negli anni ’50, è stata il centro e il simbolo dell’unione del paese durante il Risorgimento.
La storia di Roma, molto cara agli italiani, è di fondamentale interesse per il mondo intero, proprio come lo è la storia della Grecia o di Atene.
Il mondo conosce già il Colosseo, i Fori Imperiali, le Catacombe, San Pietro, la Cappella Sistina, Piazza di Spagna, Trastevere e molte altre bellezze della città di Roma. Tutti ricordano Via Veneto e la sua Dolce Vita o la lussuosa Via Condotti cuore pulsante dello shopping della moda.
Non tutti però conoscono le moltissime altre bellezze e luoghi d’interesse disseminati in tutto il territorio regionale ed ognuno di questi merita di essere visitato con interesse.
A Tivoli si trovano le famose Villa d’Este e Villa Adriana. A Cori si può visitare il Tempio di Ercole ed a Terracina il tempio di Giove Anxur.
E’ possibile visitare i siti archeologici disseminati in tutta la regione da Pomezia a Tarquinia aFrosinone.
I Castelli romani, gruppo di paesi a sud di Roma, a ridosso dei laghi vulcanici di Albano e Nemi, sono uno dei posti preferiti dai romani per le loro gite “fuori porta” e sono specialmente famosi per le specialità gastronomiche.
La regione Lazio è ricca di arte, cultura, storia ed umanità.
Confina ad Est con Umbria, Marche ed Abruzzo, a nord con la Toscana, a Sud con la Campania ed il Molise, ad Est è bagnata dal Mar Tirreno.
La storia del Lazio è lunga e importante e si concentra principalmente sulla città di Roma che è stata il centro dell’Impero romano prima, della cultura, arte e spiritualità durante il Rinascimento e del governo dell’Italia unita dal Risorgimento in poi.
PERCHE’ AFFITTARE UN APPARTAMENTO VACANZA NEL LAZIO:
“Tutte le strade portano a Roma” recita un antico proverbio italiano che, sebbene si basi sul fatto che gli antichi romani hanno costruito strade che portavano in ogni luogo del paese che sono tutt’oggi le strade statali da 1 a 7, racconta anche di come le strade della storia dell’umanità si sono spesse sovrapposte ed incrociate in questa città.
Roma non è stata solo il centro di un grande impero che ha dettato legge in Europa, Medio Oriente e Nord Africa per lungo tempo ma è stata ed è tutt’ora anche il centro della Chiesa Cattolica Romana.
E’ stata una fucina d’arte per pittori e scultori da Michelangelo a Leonardo da Vinci durante il Rinascimento, è stata il cuore del cinema italiano e della Dolce Vita negli anni ’50, è stata il centro e il simbolo dell’unione del paese durante il Risorgimento.
La storia di Roma, molto cara agli italiani, è di fondamentale interesse per il mondo intero, proprio come lo è la storia della Grecia o di Atene.
Il mondo conosce già il Colosseo, i Fori Imperiali, le Catacombe, San Pietro, la Cappella Sistina, Piazza di Spagna, Trastevere e molte altre bellezze della città di Roma. Tutti ricordano Via Veneto e la sua Dolce Vita o la lussuosa Via Condotti cuore pulsante dello shopping della moda.
Non tutti però conoscono le moltissime altre bellezze e luoghi d’interesse disseminati in tutto il territorio regionale ed ognuno di questi merita di essere visitato con interesse.
A Tivoli si trovano le famose Villa d’Este e Villa Adriana. A Cori si può visitare il Tempio di Ercole ed a Terracina il tempio di Giove Anxur.
E’ possibile visitare i siti archeologici disseminati in tutta la regione da Pomezia a Tarquinia aFrosinone.
I Castelli romani, gruppo di paesi a sud di Roma, a ridosso dei laghi vulcanici di Albano e Nemi, sono uno dei posti preferiti dai romani per le loro gite “fuori porta” e sono specialmente famosi per le specialità gastronomiche.
La regione Lazio è ricca di arte, cultura, storia ed umanità.
|
|