CASE VACANZA
Case Vacanze  IN ITALIA



​
​​











​


​
            Portale Leader in Italia
  • ANNUNCI
  • AGGIUNGI IL TUO ALLOGGIO
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI

CASE VACANZE  IN 
PROVINCIA DI MATERA


Case Vacanze e appartamenti in affitto a Matera

Case Vacanze in Sicilia.Scegli la tua destinazione dove trascorrere in piena tranquillità le tue vacanze in Sicilia

Home page
LA CITTA' DI MATERA

Case Vacanze a Matera

Picture

Case Vacanze e Appartamenti in Provincia di Matera in affitto

Se pensi ad una vacanza in Provincia di Matera sei nel posto giusto!
Abbiamo a disposizione Case vacanze ,Bed and Breakfast e appartamenti per Vacanze in Provincia di Matera , in città o al mare per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini, per gruppi d’amici o per chi è in viaggio d’affari.
La Nostra Agenzia ti permette di scegliere il luogo ideale dove trascorrere le tua villeggiatura in piena tranquillità . Tutti gli appartamenti in affitto a Matera in Basilicata  hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena come acasa tua
Foto

MATERA    PISTICCI    NUOVA SIRI

Immagine
Immagine
Immagine
CASE VACANZE A PISTICCI a partire da 70€ a notte
Immagine
CASE VACANZE A MATERA a partire da 85€ a notte
Immagine
CASE VACANZE A NUOVA SIRI a partire da 30€ a notte
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Quella di Matera è una delle due province della Basilicata. Affacciata ad Est sul Mar Ionio, confina a Nord con la Puglia (Provincia di Bari e Provincia di Taranto), ad Ovest con la provincia di Potenza, a Sud con la Calabria (Provincia di Cosenza). Geograficamente è divisa in due tipologie, una pianeggiante (Metapontino) ed una collinare (Collina materana), che ha un clima più freddo e dove spesso in inverno si verificano fitte nevicate. 

Fanno parte del territorio provinciale due riserve naturali regionali: la Riserva regionale San Giuliano, che è un’importante zona umida per la nidificazione degli uccelli e comprende l’omonimo lago artificiale ed il Bosco Pantano di Policoro, oasi del WWF, residuo delle estese formazioni forestali d’alto fusto che coprivano tutta la costa acquitrinosa prima degli interventi di bonifica. 

Sono inoltre presenti nel territorio la zona monumentale-ambientale dei Calanchi (formazioni argillose profondamente erose dalle acque in solchi, crepacci, creste aguzze e piccole vallette), il Parco naturale di Gallipoli Cognato - Piccole Dolomiti Lucane e una piccola porzione del Parco nazionale del Pollino. Dulcis in fundo, ovviamente, incanteranno tutti i visitatori i cosiddetti "Sassi di Matera":  case sovrapposte le une alle altre e unite tra loro da stradine tortuose e ampie scalinate, letteralmente costruite dentro alla roccia e e al tufo della montagna. Un vero proprio spettacolo, che ha valso alla città l'inserimento, nel 1993, nella World Heritage List dell'UNESCO.

Immagine

Copyright © Barone Immobiliare. Tutti i diritti riservati