CASE VACANZA
Case Vacanze  IN ITALIA



​
​​











​


​
            Portale Leader in Italia
  • ANNUNCI
  • AGGIUNGI IL TUO ALLOGGIO
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI

Case Vacanze e Appartamenti in affitto a Palermo

Immagine
Se pensi ad una vacanza nella città di Palermo sei nel posto giusto!
Abbiamo a disposizione Case Vacanze e appartamenti a Palermo,  in città o al mare per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini o per gruppi d’amici .La Nostra Formula SENZA PENSIERI ti permette di scegliere il luogo ideale dove trascorrere le tua villeggiatura in piena tranquillità.Le Case Vacanze e gli appartamenti in affitto a Palermo in Sicilia sono regolarmente ispezionati, inoltre hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, pranzo e la cena.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

                   La Città di Palermo

Picture
 Principale  porto  della  Sicilia ,  Palermo occupa il centro di un'ampia baia chiusa a nord dal Monte Pellegrino e a  sud da capo Zafferano. E' costruita ai margini di una fertilissima piana chiamata nel XV sec. Conca d'Oro per le rigogliose coltivazioni di  agrumi e la presenza di palmeti e uliveti. Palermo, un tempo meta preferita
di  scrittori, poeti ed artisti, sedotti dall'atmosfera orientaleggiante che vi si  respirava, dalla bellezza della città, costruita nell'arco dei secoli e risultato di culture e tradizioni diverse, ha purtroppo subìto danni terribili soprattutto durante i bombardamenti dell'ultima guerra quando i quartieri vecchi  sono stati distrutti (1943) e mai completamente ricostruiti. Anche l'edificazione di grandi e fatiscenti palazzi nelle zone periferiche, non contribuisce certo a migliorare l'immagine della città. Nonostante tutto ciò, Palermo conserva il fascino delle genti che qui hanno stabilito la loro dimora, dai Bizantini, agli Arabi, ai Normanni che hanno lasciato la loro impronta indelebile nell'arte, ma anche nella vita stessa della città.La città si anima in modo particolare in luglio, quando viene festeggiata la patrona Palermo, S. Rosalia, con manifestazioni che durano ben cinque giorni. Sono molti gli scrittori che hanno intinto la penna per  descrivere Palermo o farne lo sfondo delle loro storie. Ecco la pagina di un  siciliano che trasforma la Sicilia in sogno, evoca immagini, profumi e suoni  attraverso parole a volte liriche, a volte nostalgiche, a volte crude, "A  Palermo la rossa, a Palermo la bambina." Rossa, Palermo, come immaginiamo fosse  Tiro o Sidone, fosse Cartagine, com'era porpora dei Fenici; di terra rossa e  grassa, con polle d'acqua, da cui alto e snello, pieghevole ai venti, s'erge il  palmeto fresco d'ombra, eco e nostalgia di oasi, verde: moschea, tappeto di  ristoro e di preghiera, immagine dell'eterno giardino del Corano. Bambina perchè  dormiente e ferma, compiaciuta della sua bellezza, perchè da sempre dominata da  stranieri, e dominata soprattutto dalla madre, la fatale madre mediterranea che  blocca i figli in un'eterna adolescenza.S'adagia, rigogliosa e molle, su  una felice conca ...". Da La Sicilia passeggiata di Vicenzo Consolo, ed.  Rai-Eri. 
 
L'arrivo - Il modo più veloce per raggiungere Palermo è sicuramente l'aereo. Questo non escude però che  si possa anche arrivare in auto, in treno, via mare o in autobus. 
Aereo - L'aeroporto della città, Punta Raisi (o Falcone-Borsellino, come è stato chiamato dopo l'uccisione dei due giudici), è situato 20 km a nord 
 di Palermo. Collegamento tra l'aeroporto ed il centro città è assicurato da un autobus che effettua corse ogni 30 min ca e si ferma in v.le Lazio, in Piazza Ruggero Settimo davanti al teatro Politeama ed alla Stazione Centrale davanti ll'Hotel Elena. tel. 091/580457.
Nave - I collegamenti nazionali prevedono partenze da Genova, Napoli, Livorno, Cagliari e le isole minori (Ustica, Pelagie, Egadi ed Eolie); quelli internazionali da Malta e da Tunisi. Per informazioni rivolgersi alle Agenzie di viaggio.
Autobus - Esiste  un collegamento diretto da Palermo a Roma effettuato dall'autolinea Segesta con  partenza dalla Stazione Tiburtina a Roma ed arrivo in via P. Balsamo, 26 a  Palermo (e in via Turati 3). Tempo di percorrenza: 12 ore tel 091/6167919 o  6169039. Lo stesso percorso viene effettuato anche dalla Sais Trasporti che  effettua il percorso da Roma (Stazione Tiburtina) a Palermo (con cambio a  Caltanissetta), 091/6171141. 
ALLA SCOPERTA DELLA CITTA'
Come muoversi - E' consigliabile evitare di girare in auto sia
per  il traffico intenso che per le grandi difficoltà di parcheggio. Vi sono in ogni  caso alcuni grossi parcheggi dislocati fuori dal centro ed una buona possibilità  è data da via Lincoln, proprio di fianco all'Orto Botanico e a due passi dalla  Kalsa. Il modo migliore di muoversi è quello di utilizzare autobus e taxi per le  lunghe distanze e i propri piedi una volta raggiunta la zona da visitare. Altro  modo, molto più lento, ma di sicuro godimento è quello di prendere una  carrozzella che normalmente attende nei pressi della stazione centrale, ma che  si può incontrare anche in giro per la città. Si consiglia di pattuire il prezzo  prima.
Radio taxi - Autoradio Taxi 091/512727 e Radio Tax -Trinacria 091/225455.Autobus - Esistono due tipi di biglietti: quelli a validità  oraria e quelli giornalieri (molto convenienti se si utilizzano i mezzi pubblici  più di tre volte nel corso della giornata).

Immagine
Torna all'elenco

Copyright © Barone Immobiliare. Tutti i diritti riservati