Case Vacanze a Marina di Ragusa
Case Vacanze a Marina di Ragusa
Abbiamo a disposizione Case Vacanze e appartamenti in affitto a Marina di Ragusa, per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini o per gruppi d’amici .La Formula SENZA PENSIERI ti permette di scegliere il luogo ideale dove trascorrere le tua villeggiatura in piena tranquillità.Le case vacanze e gli appartamenti in affitto a Marina di Ragusa in Sicilia hanno cucine totalmente accessoriate per preparare colazione, pranzo e cena come a casa tua |
La Città di Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, conosciuta sino al 1926 con il nome di Mazzarelli (dall’arabo Marsa ‘Arillah, piccolo porto), era centro essenzialmente a vocazione marinara, non solo per la pesca ma anche e soprattutto perl’esportazione dei prodotti tipici della zona e delle campagne circostanti.
Il borgo moderno si è sviluppato attorno alla torre di avvistamento fatta costruire dai conti di Cabrera nel XVI secolo, e la piazza ad essa antistante, che costituisce ancora oggi il centro cittadino.
Nel XIX secolo il centro marinaro si distinse anche per la produzione di asfalto che veniva esportato in tutto il mondo sino alla fine degli anni ’70 quando ogni attività venne soppiantata o comunque ridimensionata dallo sviluppo del turismo.
Oggi Marina di Ragusa è considerata uno dei centri turistici più importanti della Sicilia Sud-Orientale, il suo abitato, sottoposto agli incalzanti effetti della speculazione edilizia è in perenne espansione, trasformandosi da borgata di villeggiatura marinara in contenitore per il turismo di massa. Il linea con questa vocazione di sviluppo, ad Ovest del centro abitato è in corso di costruzione il nuovo "Scalo Trapanese", un porto turistico da 800 posti barca, il terzo in ordine di grandezza di tutta la Sicilia.
Anticamente Marina di Ragusa si chiamava Mazzarelli che deriva dall'arabo Marsa A' Rillah e significa " piccolo approdo ". Fu solo nel periodo fascista che le fu dato ufficialmente, da Filippo Pennavaria, il nome di Marina di Ragusa. Marina di Ragusa, nel corso della storia è stata invasa da diverse popolazioni: Greci, Fenici, Arabi, ecc. I passaggi più importanti per la nascita e lo sviluppo della frazione marinara sono stati: la costruzione di difese come la torre Henriquez-Cabrera che è stata il primo nucleo abitativo di Marina di Ragusa
Il borgo moderno si è sviluppato attorno alla torre di avvistamento fatta costruire dai conti di Cabrera nel XVI secolo, e la piazza ad essa antistante, che costituisce ancora oggi il centro cittadino.
Nel XIX secolo il centro marinaro si distinse anche per la produzione di asfalto che veniva esportato in tutto il mondo sino alla fine degli anni ’70 quando ogni attività venne soppiantata o comunque ridimensionata dallo sviluppo del turismo.
Oggi Marina di Ragusa è considerata uno dei centri turistici più importanti della Sicilia Sud-Orientale, il suo abitato, sottoposto agli incalzanti effetti della speculazione edilizia è in perenne espansione, trasformandosi da borgata di villeggiatura marinara in contenitore per il turismo di massa. Il linea con questa vocazione di sviluppo, ad Ovest del centro abitato è in corso di costruzione il nuovo "Scalo Trapanese", un porto turistico da 800 posti barca, il terzo in ordine di grandezza di tutta la Sicilia.
Anticamente Marina di Ragusa si chiamava Mazzarelli che deriva dall'arabo Marsa A' Rillah e significa " piccolo approdo ". Fu solo nel periodo fascista che le fu dato ufficialmente, da Filippo Pennavaria, il nome di Marina di Ragusa. Marina di Ragusa, nel corso della storia è stata invasa da diverse popolazioni: Greci, Fenici, Arabi, ecc. I passaggi più importanti per la nascita e lo sviluppo della frazione marinara sono stati: la costruzione di difese come la torre Henriquez-Cabrera che è stata il primo nucleo abitativo di Marina di Ragusa