Case vacanze a LATINA
Se pensi ad una vacanza nella città di LATINA sei nel posto giusto!
Abbiamo a disposizione Case Vacanze e appartamenti a Latina per tutte le esigenze, per le famiglie con bambini o per gruppi d’amici .Le case vacanze e gli appartamenti in affitto a Latina hanno cucine totalmente accessoriate per preparare la colazione, il pranzo e la cena . |
La Città di Latina

Latina Comune del Lazio (fino al 1945 Littoria; 277,8 km2 con 115.490 ab. nel 2008), capoluogo della prov. omonima.
La città è sorta in seguito alla bonifica integrale delle paludi pontine. La prima pietra fu posta il 30 giugno 1932; due anni dopo, L. veniva eretta capoluogo di provincia. Posta a 21 m s.l.m. e a una decina di chilometri dal Tirreno, la città è stata caratterizzata sempre da un intenso sviluppo demografico (nel 1936 contava 2577 ab.): abitata all’inizio quasi esclusivamente da coloni veneti, fu poi meta di immigrati provenienti da Comuni del Lazio meridionale. Lo sviluppo della provincia, favorito dalla politica di incentivazione del Mezzogiorno, da buone vie di comunicazione e dalla vicinanza di un grande mercato come quello di Roma, ha modificato il ruolo di L. che, da città con funzioni di servizio per una zona agricola, ha potenziato il terziario diventando sede di numerosi stabilimenti e dando luogo anche alla gemmazione di L. Scalo.
La città è sorta in seguito alla bonifica integrale delle paludi pontine. La prima pietra fu posta il 30 giugno 1932; due anni dopo, L. veniva eretta capoluogo di provincia. Posta a 21 m s.l.m. e a una decina di chilometri dal Tirreno, la città è stata caratterizzata sempre da un intenso sviluppo demografico (nel 1936 contava 2577 ab.): abitata all’inizio quasi esclusivamente da coloni veneti, fu poi meta di immigrati provenienti da Comuni del Lazio meridionale. Lo sviluppo della provincia, favorito dalla politica di incentivazione del Mezzogiorno, da buone vie di comunicazione e dalla vicinanza di un grande mercato come quello di Roma, ha modificato il ruolo di L. che, da città con funzioni di servizio per una zona agricola, ha potenziato il terziario diventando sede di numerosi stabilimenti e dando luogo anche alla gemmazione di L. Scalo.