CASE VACANZA
Case Vacanze  IN ITALIA



​
​​











​


​
            Portale Leader in Italia
  • ANNUNCI
  • AGGIUNGI IL TUO ALLOGGIO
  • LA NOSTRA OFFERTA
  • I NOSTRI SERVIZI
  • CONTATTI

REGOLAMENTO
CONDIZIONI GENERALI LOCAZIONE CASE VACANZA - RESIDENZE CASE & VACANZE​


    Regolamento interno Casa Vacanza Il Saraceno
                                                     
 PREMESSA

Il presente regolamento detta norme di carattere generale per definire un corretto accordo tra il proprietario dell'immobile adibito a fini turistici e l'affittuario.

  ARRIVO E PARTENZA 

Il check in avviene non prima delle ore 16,00, mentre il chek out deve avvenire entro e non oltre le ore 9,30.
Il Proprietario passerà a ritirare le chiavi e a controllare lo stato dell'immobile, eventuali danni arrecati alla proprietà dovranno essere risarciti. Si raccomanda di restituire l'angolo cottura pulito.
I prezzi pubblicati sul sito sono settimanali e includono i consumi di energia elettrica e gas domestico.
​ Le tariffe non comprendono le pulizie finali,i
nfatti sarà richiesta la somma di € 30 per pulizie finali 
   MODALITA' 

L'affittuario per poter prendere possesso dell'immobile deve:
-  Fornire i documenti di tutti gli occupanti;
-  Versare (solo per contanti) il saldo dell'importo pattuito;
-  Versare l'importo della cauzione di € 100 per eventuali danni all'immobile  e l'importo di € 30 per le pulizie finali;
  Firmare il presente Regolamento.
La consegna dell'immobile avviene di norma il giorno indicato nelle prenotazioni alle ore 16:00.
Il giorno della partenza l'affittuario dovrà TASSATIVAMENTE  riconsegnare le chiavi entro le ore 09:30. Eventuali arrivi in orari diversi, dovranno essere comunicati almeno 48 ore prima.
in caso di  partenze anticipate rispetto alla prenotazione, nessun importo è riconosciuto all'affittuario.

Le chiavi dell'immobile, unitamente a quelle del cancello esterno, del telecomando del televisore e del climatizzatore, vengono consegnati dal proprietario al momento dell'arrivo e devono essere riconsegnati al medesimo, al momento della partenza.
E’ prevista una cauzione relativa al periodo di soggiorno per eventuali danni all'immobile.
L'affittuario riceve le indicazioni operative dell'immobile direttamente dal proprietario

                                                     
    RESPONSABILITA' 

L'affittuario ha l’obbligo di avvertire immediatamente il proprietario in caso di rotture/danni rilevati al momento della presa di possesso dell’immobile e/o rilevati/provocati durante il soggiorno.
L'affittuario ha l’obbligo di mantenere in perfetto stato di conservazione l’immobile ed i beni mobili presenti in esso e di riparare ovvero sostituire qualsiasi cosa sia stata asportata o danneggiata durante la permanenza nell’immobile.
E' fatto assoluto divieto di spostare i mobili.
Tutti gli accessori in dotazione dell'immobile ( piatti stoviglie, sedie, tavoli etc..) utilizzati durante la permanenza devono essere risistemati al loro posto.
Il proprietario è assolto da ogni responsabilità derivante da incidenti di qualsiasi natura che siano avvenuti all’interno nel giardino e nelle immediate vicinanze o comunque correlate all’utilizzo dell’immobile e pertanto l’affittuario, compresi tutti gli ospiti non possono pretendere alcun risarcimento per eventuali danni o incidenti all'interno della struttura.
Si invita l'affittuario a portare con sé il libretto sanitario, al fine di ottenere, in caso di necessità, i servizi sanitari previsti per i cittadini della Unione Europea.


   COMPORTAMENTO

Non lasciare rubinetti aperti per evitare lo svuotamento improvviso dei serbatoi e quindi danneggiamento delle autoclavi;
Non sporcare muri e materassi;
Non introdurre nel water tutto ciò che possa ostruire le condutture di scarico onde evitare intasamenti e danni;
La cucina è alimentata da bombola a gas che si prega di richiudere accuratamente dopo l’uso.
Nel caso si rendesse necessaria la sostituzione della bombola bisogna rivolgersi al proprietario ed in caso di sua assenza si prega di telefonare al numero indicato al momento del soggiorno.
Non arrecare disturbo ai vicini con rumori o schiamazzi dalle ore 14 alle ore 17 e dalle ore 22 in poi; Prima di lasciare l’immobile è fatto obbligo di chiudere i rubinetti del bagno e della cucina, di chiudere il gas, di spegnere e lasciare aperto il frigorifero;
E' fatto obbligo di mantenere e lasciare l’immobile in condizioni igieniche decorose

I giochi sono consentiti dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle ore 22.00;
Non si può giocare a pallone all'interno del Residence;
I giochi dei bambini devono essere vigilati dai genitori, il Titolare si esonera da ogni tipo di responsabilità;

 E' consentito pranzare nei tavoli dei Gazebo, salvo poi provvedere alla loro pulizia;
E' fatto divieto di calpestare le aiuole e di toccare gli arredi annessi;
E' fatto divieto di gettare all’esterno  rifiuti di qualsiasi genere, (cicche di sigarette, chewingum, carte etc) e di lasciarne in giacenza  sedie e attrezzi vari (piscine gonfiabili, biciclette etc);

L'affittuario può essere anche allontanato  se durante il soggiorno si comporta in modo contrario alle più elementari norme di educazione civile. 
L'immediato allontanamento comporterà la perdita, da parte dell'affittuario, delle cifre già versate, senza pregiudizio per ulteriore risarcimento danni.
 Le visite dei parenti o conoscenti  sono consentite con autorizzazione del proprietario,ma non possono accedere alla piscina e ai vari  servizi ;

 

ACCETTAZIONE 

La prenotazione dell' immobile comporta l'accettazione del presente regolamento che non dovrà assolutamente essere ignorato.
La persona firmataria ne risponde personalmente, anche per le persone che l'accompagnano.


​Scoglitti ___________________________

                                                                                 L'Affittuario

​

Copyright © Barone Immobiliare. Tutti i diritti riservati